
Perchè il Chiostro delle Colonne?
Il nostro grande obiettivo
Perchè il Chiostro delle Colonne?
Il nostro grande obiettivo
Perchè il Chiostro delle Colonne?
Il nostro grande obiettivo
Perchè il Chiostro delle Colonne?
Il nostro grande obiettivo
Promotori del Progetto
L’importanza storica e artistica del Chiostro delle Colonne di Modena, nella nostra Città, giustifica l’obiettivo del progetto: ridonargli la bellezza e l’integrità che merita.
Il Chiostro delle Colonne dell’Abbazia dei Padri Benedettini di San Pietro risale agli anni ’30 del Cinquecento, su iniziativa dell’Abate Andrea da Novara, in seguito ultimato dal celebre Abate Pellegrino degli Erri.
Il Chiostro è noto per la sua indubbia eleganza, è considerato il più bello della Città e si caratterizza per l’uso dei capitelli d’ordine ionico, che studi recenti ritengono riconducibili a modelli del Correggio.
Dom Stefano
De Pascalis
Priore dell'Abbazia dei Padri Benedettini di S. Pietro
in Modena
Arch. Vincenzo
Vandelli
Progettisti Associati,
Responsabile del progetto di restauro
Prof. Sandra
Antoniazzi
Diritto dei Beni Culturali,
Università di Roma 2
"Tor Vergata"
Prof. Elisa
Martinelli
Docente Universitario,
Università di Modena e
Reggio Emilia