
Cos'é Art Bonus
Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art Bonus, quale incentivo al mecenatismo.
A questo fine cittadini e imprese possono effettuare donazioni dirette per il restauro di beni culturali e il sostegno dei luoghi della Cultura ottenendo uno sconto fiscale.
Tale beneficio consiste in un credito d’imposta, pari al 65% dell’erogazione liberale, detraibile in 3 anni.
In relazione alla qualifica del soggetto che effettua le erogazioni liberali sono previsti limiti massimi differenziati di spettanza del credito d'imposta.
In particolare:
-
Per le persone fisiche ed enti che non svolgono attività commerciale (dipendenti, pensionati, professionisti), il credito d'imposta è riconosciuto nel limite del 15% del reddito imponibile
Ad esempio, una erogazione liberale di 10.000,00 euro può generare un credito d'imposta di 6.500,00 euro
Con un reddito imponibile di 40.000,00 euro, é riconosciuto il credito di imposta di 6.000,00 euro (pari al 15% di 40.000,00 euro)
Con un reddito imponibile di 100.000,00 euro invece, il credito d'imposta di 6.500,00 euro verrebbe riconosciuto totalmente
-
Per i soggetti titolari di reddito d'impresa (società e ditte individuali) ed enti non commerciali che esercitano anche attività commerciale il credito d'imposta è invece riconosciuto nel limite del 5 per mille dei ricavi annui.
Documentazione da Presentare
E’ sufficiente conservare copia del documento che certifica l’avvenuta erogazione in denaro attraverso uno dei seguenti sistemi di pagamento tracciabili:
-
Copia del bonifico bancario
-
Estratto conto della carta di credito
Chiediamo ai mecenati di inviare il proprio indirizzo mail unitamente alla contabile di avvenuta erogazione liberale a info@unacolonnapersanpietro.it per l'invio dell'attestato.
Inoltre, è facoltà del mecenate decidere se essere visibile nella lista dei Mecenati presente nell'apposita sezione del sito Art Bonus del Ministero, oppure rimanere anonimi. Chiediamo di poterci comunicare la Vostra preferenza.
